GAS STRANAMORE
La II° edizione della manifestazione Dire Fare Eco Solidale si terra nei giorni 24-25-26 maggio 2013 in piazza San Donato nel centro storico di Pinerolo. Come lo scorso anno saranno presenti diversi Stand (produttori agricoli, associazioni,energie alternative, ecc..), una zona convegni e tre zone Workshop dove si terranno laboratori, dibattiti e presentazioni di esperienze eco-solidali legate al territorio pinerolese e non solo.  Domenica 26 maggio 2013 si terrà il mercatino contadino caratterizzato da una notevole presenza di produttori biologici (certificati oppure autocertificati). In particolare la domenica mattina i produttori dell'ASCI Piemonte terranno dei laboratori di autoformazione per la riproduzione di sementi ed una attività di autoformazione per la produzione di pasta madre.
SABATO 25 MAGGIO 
W3 
 | 
15.00-16.00 
 | 
Difendiamo il Germanasca 
 | 
Salviamo i   Torrenti gruppo Val Germanasca “Salviamo i Tumpi” | 
Tend. 
 | 
16.00-17.30 
 | 
Mobilità   sostenibile: in bici, da Reggio Emilia a Pinerolo   
 | 
Matteo Dondé progettista del Biciplan di Reggio   Emilia, Luca Staricco professore   aggregato del Politecnico di Torino, Gruppo   Salvaiciclisti pinerolese 
 | 
W1 
 | 
16.00-17.00 
 | 
Presentazione   progetto Riuso diamo una seconda vita alle cose. Torre Pellice 
 | 
Giordano   Paolo e Giovanni Granata e  Associazioni   Val Pellice | 
 DOMENICA 26 MAGGIO 
W3 
 | 
16.00-17.00 
 | 
Muoversi   in stile JUNGO. Il surf sulle correnti di traffico. Fermati! Jongonauti   sicuri e paganti. 
 | 
Davide   Burdisso promotore della rete Jungo provincia di Cuneo | 
W3 
 | 
18.00-19.00 
 | 
Il treno che   manca. La mobilità in crisi della Valpellice 
 | 
Comitato   Trenovivo Valpellice | 
Per saperne di più leggi l'articolo: 
 Programma Dire Fare Eco Solidale 2013 - Pinerolo 24-26 Maggio 2013
Ecco come risanarle
 
 
 
PROGRAMMA INTERESSANTISSIMO e molto vario. Dispiace quasi fare una cernita delle iniziative.
RispondiEliminaFATE PROPAGANDA!!!!