LEGAMBIENTE VALPELLICE
“Fateci 
uscire dalla preistoria”. E’ lo slogan dei volontari di Legambiente che hanno 
manifestato oggi alle stazioni di Torino e Pinerolo insieme ai 
pendolari per sottoporre all’attenzione del Governo e della Regione Piemonte la 
situazione di degrado in cui versa il trasporto pendolare: lo stato di abbandono 
di molte stazioni, la vetustà dei treni, la soppressione delle corse e persino 
di intere linee (12 in Piemonte!), i ritardi e il conseguente sovraffollamento, l’incertezza dei 
finanziamenti e del futuro di un settore che interessa quasi tre milioni di 
cittadini dello stivale. 
“Non si venga a dire che i bilanci in questi anni 
non permettevano investimenti maggiori – prosegue Dovana -. Ben altre risorse sono andate a 
spese per opere e progetti inutili o sprecati per politiche poco lungimiranti. 
E’ una questione di scelte, per migliorare il servizio le regioni dovrebbero 
investirvi almeno il 5% del proprio bilancio”. E, come dimostrano le esperienze 
positive di investimenti realizzati in questi anni – dai treni della Val Venosta 
alla Trento-Malè, dal tram delle Valli di Bergamo a quello di Firenze, fino alla 
ferrovia recuperata Foggia-Lucera – ovunque si investe e si comprano nuovi treni 
aumenta enormemente il numero dei pendolari e si tolgono auto dalle strade. 
Ieri a Pinerolo la manifestazione dei disagi dei pendolari
RispondiElimina