COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE VALPELLICE
Legambiente lancia una giornata di mobilitazione contro “i soliti vecchi treni”.
Pendolaria, la campagna dell’associazione dedicata alla mobilità sostenibile e ai diritti di chi ogni giorno si sposta in treno. Perché la vita dei pendolari, purtroppo, non migliora, ma si fa sempre più incerta. Quest’anno, infatti, a fronte di tagli del servizio e aumenti del prezzo dei biglietti in diverse regioni, i disagi per i fruitori del trasporto pubblico su ferro sono largamente aumentati, complici governo e amministrazioni regionali.
Elaborazione Legambiente su dati Regioni e Trenitalia
Pinerolo-Torre Pellice
Le linee ferroviarie in Piemonte hanno subito un duro colpo nel corso del 2012 con 12 tratte definitivamente soppresse, e un disagio indescrivibile per i pendolari. Una delle situazioni più gravi è quella della Torre Pellice-Pinerolo, tratta che poi permetteva ai passeggeri di proseguire per Torino.
Per saperne di più leggi l'articolo: L'importanza della dismissione delle centrali nucleari
Pendolaria, la campagna dell’associazione dedicata alla mobilità sostenibile e ai diritti di chi ogni giorno si sposta in treno. Perché la vita dei pendolari, purtroppo, non migliora, ma si fa sempre più incerta. Quest’anno, infatti, a fronte di tagli del servizio e aumenti del prezzo dei biglietti in diverse regioni, i disagi per i fruitori del trasporto pubblico su ferro sono largamente aumentati, complici governo e amministrazioni regionali.
Tagli e aumenti tariffari negli anni 2011 e 2012
Regioni 
 | 
2011 
 | 
2012 
 | ||
Taglio ai servizi 
 | 
Aumenti tariffe 
 | 
Taglio ai servizi 
 | 
Aumenti tariffe 
 | |
| Abruzzo | 
-10% 
 | 
+20% 
 | 
-10% 
 | 
+4,5% 
 | 
| Calabria | 
-10% 
 | |||
| Campania | 
-10% 
 | 
+12,5% 
 | 
-10% 
 | 
+10% 
 | 
| Emilia-Romagna | 
-3% 
 | 
+10% 
 | ||
| Lazio | 
-3,7% 
 | 
+15% 
 | ||
| Liguria | 
-12% 
 | 
+20% 
 | 
-10% 
 | 
+10% 
 | 
| Lombardia | 
+23,4% 
 | |||
| Marche | 
-13% 
 | |||
| Piemonte | 
-5% 
 | 
+10% 
 | 
-5% 
 | 
+12,5% 
 | 
| Puglia | 
-15% 
 | 
+4% 
 | ||
| Toscana | 
-3,3% 
 | 
+1,5% 
 | 
-3% 
 | 
+20% 
 | 
| Umbria | 
-3% 
 | 
+25% 
 | ||
| Veneto | 
-3,35% 
 | 
+15% 
 | ||
Pinerolo-Torre Pellice
Le linee ferroviarie in Piemonte hanno subito un duro colpo nel corso del 2012 con 12 tratte definitivamente soppresse, e un disagio indescrivibile per i pendolari. Una delle situazioni più gravi è quella della Torre Pellice-Pinerolo, tratta che poi permetteva ai passeggeri di proseguire per Torino.
Per saperne di più leggi l'articolo: L'importanza della dismissione delle centrali nucleari
A gennaio, come circolo della Valpellice, presenteremo il dossier Pendoliara insieme alla Legambiente Nazionale.
RispondiElimina