COMUNICATO STAMPA LEGAUTONOMIE PIEMONTE
OGGETTO: Conseguenze dei 
tagli al Trasporto pubblico locale effettuato dalla Regione Piemonte a partire 
dal 2012
A più di un anno 
dall’entrata in vigore dei pesanti tagli al trasporto pubblico locale su tutto 
il territorio regionale, la Regione Piemonte non ha ancora reso noti i dati 
relativi al monitoraggio che si era impegnata a fare, sulla situazione, i 
disagi, i disservizi derivanti dall’eliminazione di tratte ferroviarie e 
rimodulazione (= tagli) di corse e di servizi sia su ferro che su 
gomma.
Dal territorio ci 
giungono notizie preoccupanti di calo di numero di passeggeri, di insufficiente 
risposta al bisogno di trasporto pubblico per le scuole, con conseguente 
crescita dell’abbandono scolastico specie per i giovani che abitano nelle aree 
più disagiate e peggio servite.
Vorremmo avere notizie 
ufficiali, quelle che ci erano state promesse!
Se c’è stato un calo di 
passeggeri, su quali tratte, su quali fasce orarie, che interessano quali fasce 
di popolazione, quanto sono aumentate (o diminuite ???) la durata del percorso e 
la percorrenza in termini km verso il o i centri zona.
A fronte dei risultati, 
la Regione è disponibile a rivedere il suo piano?
Sulla Pin-TO i passeggerei sono aumentati. Nonostante i ritardi ed i disguidi, l'orario cadenzato ha sicuramente invogliato le persone ad utilizzare il Treno
RispondiElimina