DALL'ECO DALLE CITTA'
La Giornata nazionale del Camminare
 nasce dalla volontà di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni su 
temi oggi fondamentali, quali la qualità della vita nel territorio 
urbano e la riduzione delle emissioni inquinanti. Camminare,
 un gesto naturale e spontaneo in grado di apportare benefici 
psico-fisici alla salute delle persone (come dimostrano i numerosi studi
 dell’OMS) e all’Ambiente.
Camminare permette inoltre di riscoprire e valorizzare le bellezze delle nostre città, dei centri e dei borghi storici, con i loro monumenti celebri, ma anche con gli angoli suggestivi e nascosti. Aiuta a rinnovare un legame affettivo e di appartenenza con il tessuto urbano e sociale.
Per saperne di più: 13 ottobre, Giornata Nazionale del Camminare 2013
Camminare permette inoltre di riscoprire e valorizzare le bellezze delle nostre città, dei centri e dei borghi storici, con i loro monumenti celebri, ma anche con gli angoli suggestivi e nascosti. Aiuta a rinnovare un legame affettivo e di appartenenza con il tessuto urbano e sociale.
Per saperne di più: 13 ottobre, Giornata Nazionale del Camminare 2013
Camminare, un gesto naturale e spontaneo in grado di apportare benefici psico-fisici alla salute delle persone e all’Ambiente.
RispondiElimina