Se si vendono più biciclette che automobili (e nessuno se ne accorge)

DAL FATTO QUOTIDIANO

Le vendite di biciclette nel 2011 hanno superato le vendite di automobili per la prima volta dal dopoguerra. Le cifre ufficiali parlano di 1.748.143 automobili contro 1.750.000 biciclette, uno scarto minimo, ma che dà il polso di quanto sta accadendo in Italia: gli Italiani comprano sempre meno automobili e cercano modi alternativi di muoversi.
Sarebbe bello pensare che gli Italiani all’improvviso si siano scoperti un popolo attento alla sostenibilità ambientale e alla propria salute, ma la realtà è un’altra: la crisi sta modificando il modo in cui si affrontano i bisogni quotidiani, in questo caso specifico, il bisogno di mobilità.
Quello che la crisi però ancora non è riuscita a modificare sono le politiche degli amministratori del nostro bel paese che, invece, non riescono neppure a percepire che c’è un cambiamento in atto
Per saperne di più leggi l'articolo: Se si vendono più biciclette che automobili (e nessuno se ne accorge)

Nessun commento:

Posta un commento