DALL'ECO DALLE CITTA'
Qualcosa si muove, ma la strada da percorrere è ancora molto lunga. È questa la fotografia, in materia di politiche cittadine di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, scattata dal Rapporto 2012 dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) sulla qualità dell'ambiente urbano.
«Duemila città in Italia hanno già aderito al Patto dei Sindaci – si legge nel Rapporto Ispra 2012 - un bel risultato, senza dubbio, ma considerando il numero totale dei Comuni nel nostro paese, capiamo che la strada da percorrere è ancora lunga».
Tra le città che l'Istituto ha analizzato, 34 hanno aderito al Patto dei Sindaci e 13 di loro (Roma, Milano, Torino, Genova, Firenze, Bari, Padova, Modena, Reggio Emilia, Bergamo, Forlì, Piacenza, Udine) hanno approvato il Piano d'azione.
Adattamento al cambiamento climatico.
Fin qui l'analisi delle politiche cittadine per la mitigazione del cambiamento climatico. Ma il climate change, si sa, è ormai un fenomeno già in atto, che richiede anche uno sforzo inevitabile in termini di adattamento. «Il nostro Paese, si legge nel Rapporto 2012, risulta essere tra i pochi paesi fondatori della Comunità europea l’unico a non essersi dotato di una strategia nazionale in materia di adattamento».
Per saperne di più leggi l'articolo: Rapporto Ispra 2012: i dati su clima, consumi energetici e rinnovabili
Nessun commento:
Posta un commento