Studio ISWA: “Rifiuti: metà della popolazione mondiale non li raccoglie e recupera”

DALL'ECO DALLE CITTA'

“Oltre 3,5 miliardi di persone nel mondo non hanno ancora accesso ai più elementari servizi di gestione dei rifiuti, come ad esempio i sistemi basilari di raccolta, il trasporto dei rifiuti fuori delle aree residenziali e uno smaltimento controllato. La quantità totale di rifiuti urbani, industriali e pericolosi prodotti annualmente in tutto il mondo ammonta oggi a circa 4 miliardi di tonnellate, ma il costante aumento della popolazione mondiale e il crescente innalzamento del reddito nazionale lordo/pro capite nei paesi in via di sviluppo stanno provocando un continuo, rilevante aumento della quantità di rifiuti prodotti quotidianamente. I rifiuti solidi urbani hanno raggiunto la cifra record compresa tra 1,6 e 2 miliardi di tonnellate. La vera sfida è ora gestirli in modo sostenibile, coordinando le politiche di gestione attuate dai diversi Paesi”.
ISWA ha analizzato la connessione tra la globalizzazione e la gestione dei rifiuti solidi. Questi i risultati: a livello mondiale, i rifiuti urbani organici sono destinati ad aumentare del 44% dal 2005 al 2025.
Per saperne di più leggi l'articolo: Studio ISWA: “Rifiuti: metà della popolazione mondiale non li raccoglie e recupera”

Nessun commento:

Posta un commento