COMUNICATO STAMPA: Associazione per la tutela 
degli ambienti acquatici e dell'ittiofauna
Cari Amici, con la presente vi informo che il prossimo 20 novembre, a 
Luserna S.G. (Saletta d'arte, Comune di Luserna S.G., ore 20,30) si terrà 
l'incontro costitutivo di una nuova associazione di volontariato, denominata 
"Associazione per la tutela degli ambienti acquatici e dell'ittiofauna" (di cui 
vi allego una breve presentazione). 
Si è deciso di arrivare a questo passo in 
quanto si era progressivamente esaurita l'esperienza dell'Associazione Pescatori 
Riuniti della Val Pellice (conosciuta anche come "Consiglio di Valle") che, a 
partire dal 1987, ha gestito le strutture dell'Incubatoio Ittico Provinciale di 
Luserna S.G. e tutte le attività collegate (vertenze ambientali, recuperi di 
ittiofauna in caso di lavori o di messa in asciutta dei corsi d'acqua, semine, 
campagne ittiogeniche, ecc.). 
Si è stabilito di costituire una nuova 
associazione sulla base del modello delle organizzazioni di volontariato di 
tutela ambientale soprattutto per sottolineare il fatto che chi si impegnerà 
nelle sue attività ed iniziative lo farà a titolo esclusivamente volontario e 
con il fine di migliorare la (oggi difficile) situazione dei nostri corsi 
d'acqua. 
L'associazione collaborerà con tutti quelli (Enti pubblici e privati, 
associazioni, comitati, cittadini) che si impegnano per le stesse finalità. Vi 
invito a partecipare alla seduta costitutiva e, naturalmente, a prestare la 
vostra opera nelle attività che la nuova associazione proporrà. Vi ringrazio per 
l'attenzione e vi faccio i miei più cordiali saluti. 
Marco Baltieri. 
Nuova associazione di Tutela Ambientale. Con il CAI siamo in 3 in Valpellice
RispondiElimina