COMUNICATO STAMPA: INSIEME IN COMUNE
Gruppo Donne Valpellice, SPI CGIL, Legambiente Valpellice, Associazione Genitori Valpellice, Auser, La Bottega del Possibile e Mondo di Donne
Gruppo Donne Valpellice, SPI CGIL, Legambiente Valpellice, Associazione Genitori Valpellice, Auser, La Bottega del Possibile e Mondo di Donne
PROPOSTE PER UN PROGRAMMA
Abbiamo scelto, tra i tanti che fanno parte del nostro
specifico, due punti che in questo momento riteniamo prioritari.
Violenza sulle Donne
 Le amministrazioni devono impegnarsi a rispettare
e far rispettare sul territorio tutte le leggi e convenzioni  esistenti, sia nazionali che internazionali,
atte a prevenire e a contrastare le varie forme di violenza contro le donne (violenza
fisica, sessuale, psicologica, economica…) e i femminicidi. 
1)       Alle 
Amministrazioni il compito specifico di:
·        
destinare
risorse perché convinte che il problema della violenza sulle donne, che non è
solo fisica ma anche psicologica e/o economica, deve essere considerato
prioritario nell’intervento dei servizi sociali. 
·        
Attivare
un’informazione capillare sui servizi esistenti quali il Consultorio familiare
di Luserna San Giovanni (unico rimasto in valle) e sulla disponibilità di
associazioni quali Svolta Donna di Pinerolo  (Centro anti violenza riconosciuto da
Provincia e Regione) che offre ascolto e sostegno da parte di personale
competente.
·        
Promuovere
una collaborazione con enti e associazioni per la creazione di case rifugio per
le vittime di violenza.
·        
Prendere
coscienza che le vittime per uscire da questo stato hanno bisogno di essere
forti e coraggiose e quindi occorre creare, attraverso una rete tra i Comuni di
valle, una campagna d’informazione sull’autoconsapevolezza  cercando di creare dei contesti di solidarietà
che non le facciano sentire sole.
·        
Promuovere
iniziative culturali e di informazione per dar visibilità al ruolo ed al peso
che le donne hanno avuto ed hanno nella storia, nella ricerca, nella
letteratura, nell’arte, nella politica … 
(mostre, convegni, dibattiti…) e ricordarne i nomi anche nella
toponomastica locale. 
....................... 
Per saperne leggi il testo del documento: Insieme in Comune
Primo documento delle 7 associazioni che partecipano all'Iniziativa "Insieme in Comune" per la prossime Amministrative 2014
RispondiElimina