L'auto ibrida del Politecnico di Torino sbaraglia i grandi marchi

DAL SITO QUALENERGIA.IT

Non capita tutti i giorni che un gruppetto di studenti universitari, senza particolari risorse finanziarie e produttive, sconfiggano in una competizione i team rappresentanti colossi industriali multinazionali. È accaduto ai primi di novembre, a Londra, quando l’auto XAM 2.0 - costruita da un gruppo di studenti del Team H2politO, tutti sotto i 30 anni, del Politecnico di Torino, guidati da un ricercatore, docente di meccanica applicata, Massimiliana Carello - ha sbaragliato la concorrenza di Nissan, Jaguar, Mercedes e Opel, vincendo nella categoria prototipi di "auto ibride" alla Future Car Challenge.
La competizione nata tre anni fa, precede di un giorno la rievocazione con auto storiche sul percorso di 102 chilometri fra Brighton e Regent Street, nel centro di Londra, e consiste nel compiere il tragitto nel tempo massimo di tre ore, consumando il meno possibile. Il veicolo torinese ha compiuto il percorso consumando appena 140 Wh/km, corrispondenti a 1,28 litri di benzina!!!!
Per saperne di più leggi l'articolo: L'auto ibrida del Politecnico di Torino sbaraglia i grandi marchi

1 commento:

  1. Mente italica per combattere la crisi... speriamo che non scappino all'esero....

    RispondiElimina