DAL FATTO QUOTIDIANO.IT
Oltre 9 miliardi di euro. Tanto ammontato i sussidi statali che ogni anno vanno alle fonti fossili. La metà del bilancio alla Difesa del nostro Paese. Ad annunciarlo è Legambiente, che in occasione della conferenza Onu di Doha sui mutamenti climatici ha preparato un dossier sui sussidi, diretti e indiretti, all’energia fossile. Che avvisa: nel 2013 questi regali ai carburanti inquinanti, grazie al decreto Sviluppo, potrebbero aumentare.
Legambiente stima che l’Italia ha artificialmente abbassato i costi dei carburanti da fonti fossili per 4,52 miliardi di euro per autotrasportatori, centrali di energia non rinnovabile e imprese ad alto consumo energetico. Altri 4,59 miliardi sono stati erogati indirettamente, tra finanziamenti per nuove strade e autostrade e ‘regali’ per le trivellazioni. Per gli ambientalisti un ostacolo alla possibilità di innovare il nostro sistema energetico, di ridurre le emissioni di CO2 e l’inquinamento, e di creare benefici per famiglie e imprese.
Per saperne di più leggi l'articolo: Clima, Legambiente: “Ogni anno dal governo 9 miliardi all’energia fossile”
Legambiente stima che l’Italia ha artificialmente abbassato i costi dei carburanti da fonti fossili per 4,52 miliardi di euro per autotrasportatori, centrali di energia non rinnovabile e imprese ad alto consumo energetico. Altri 4,59 miliardi sono stati erogati indirettamente, tra finanziamenti per nuove strade e autostrade e ‘regali’ per le trivellazioni. Per gli ambientalisti un ostacolo alla possibilità di innovare il nostro sistema energetico, di ridurre le emissioni di CO2 e l’inquinamento, e di creare benefici per famiglie e imprese.
Per saperne di più leggi l'articolo: Clima, Legambiente: “Ogni anno dal governo 9 miliardi all’energia fossile”
Nessun commento:
Posta un commento