Bilancio di Puliamo il mondo 2012

COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE NAZIONALE

Puliamo il Mondo anche quest’anno centra l’obiettivo: la più grande campagna di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente, ha coinvolto in quest’ ultimo week-end di settembre una squadra di oltre 600 mila volontari, di cui 300mila studenti soprattutto delle scuole medie. Persone di tutte le età hanno ripulito oltre 4000 località dai rifiuti abbandonati. Nella pulizia straordinaria sono stati inoltre coinvolti 1.700 comuni, dove sono stati raccolti rottami di ogni genere come materassi, carcasse di elettrodomestici, mobili e tanta plastica.
“Puliamo il Mondo - ha dichiarato questa mattina da Venezia, Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente - mostra la parte più bella dell’Italia: lo splendore dei luoghi e la determinazione di molti cittadini, veri e propri atleti dell’ambiente. Il nostro Paese racchiude uno straordinario patrimonio paesaggistico-culturale, che purtroppo non viene tutelato a dovere. Ecco perché quest’anno abbiamo voluto focalizzare l’attenzione anche sul degrado dei beni culturali, scegliendo come città simbolo di questa ventesima edizione: Venezia, Roma e Paestum.
....In Piemonte, a Torre Pellice, i volontari hanno pulito i dintorni della stazione ferroviaria, puntando anche sull’importanza di trasporti puliti....
Per saperne di più leggi l'articolo: Ponte sullo Stretto, Clini: “Non si fa, presto chiuderemo la procedura”

Nessun commento:

Posta un commento