DAL FATTO QUOTIDIANO.IT
40 anni fa, lo studio noto in Italia come “I Limiti dello Sviluppo”. Quello studio tanto vituperato e dipinto come “sbagliato” e che oggi ritorna sotto gli occhi di tutti. Non c’era niente di sbagliato in quello studio e l’evoluzione del sistema economico globale ha seguito gli scenari di “business as usual” dello studio e oggi ci troviamo sull’orlo di quella che era la previsione fondamentale dello studio: collasso. Quello che stiamo vedendo succedere oggi nel mondo potrebbero essere i primi sintomi che il mondo è veramente sull’orlo del collasso.
Ma quello che sta venendo fuori con estrema chiarezza è che tutt gli scenari e tutte le previsioni sono diventate improvvisamente obsolete per via dell’accelerazione del cambiamento climatico.
C’è una sensazione di estrema urgenza e della necessità di agire subito contro il cambiamento climatico. Purtroppo, in tutto il mondo, per il momento né i politici né l’opinione pubblica riescono a capire come stanno veramente le cose. Dobbiamo smettere di bruciare combustibili fossili, altrimenti siamo condannati alla povertà, se non all’estinzione.
Per saperne di più leggi l'articolo: 40 anni fa lo studio Limiti dello sviluppo, purtroppo corretto ma ormai obsoleto
Nessun commento:
Posta un commento