ASSOCIAZIONE COMUNI VIRTUOSI
 
 
Personaggio Ambiente 2011
Comunicato stampa di Domenico Finiguerra: Domenico Finiguerra
Chi è Domenico Finiguerra (Tratto dal Fatto Quotidiano): I sindaci che fanno cambiare l’Italia
ASSOCIAZIONE COMUNI VIRTUOSI
 
 
Personaggio Ambiente 2011
Comunicato stampa di Domenico Finiguerra: Domenico Finiguerra
Chi è Domenico Finiguerra (Tratto dal Fatto Quotidiano): I sindaci che fanno cambiare l’Italia
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE NAZIONALE
 
 
“Sbagliato bloccare gli impianti a terra anche per le aziende agricole,
eccessivi gli incentivi per le serre, a rischio speculazione”, così commenta Legambiente l'art.65 relativo alle nuove liberazioni.
 
Per saperne di più leggi l'articolo: Nuove regole per il fotovoltaico
DA IL FATTO QUOTIDIANO
 
 
Una lista interminabile piena di vergogna
 
Per saperne di più leggi l'articolo: la lista della vergogna
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE NAZIONALE
 
 
Accordo tra le regioni del Nord che firmano per contrastare la crescita indiscriminata del consumo di suolo
 
Legambiente: "Un percorso da incoraggiare ed estendere all'intero paese" 
Per saperne di più leggi l'articolo: Stop al cemento
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE NAZIONALE
 
 
Cogliati Dezza: "grande errore ridurre la questione Val Susa a problema di ordine pubblico 
 
Necessario riaprire il dibattito sull'effettiva utilità dell'opera 
Per saperne di più leggi l'articolo:  Legambiente su arresti Val Susa 
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE NAZIONALE
 
 
Finalmente sono sanciti da un decreto legge pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri quali sono i criteri di vera biodegradabilità dei sacchetti di plastica 
 
Legambiente: “Finalmente completata la rivoluzione iniziata nel 2007”
 
Per saperne di più leggi l'articolo:  Sacchetti, vietati quelli con additivi 
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE NAZIONALE
Modifcati i regolamenti edilizi di 855 comuni dove sono stati inseriti nuovi criteri e obiettivi energetico-ambientali 
Complessivamente sono 20 milioni i cittadini che vivono nei Comuni dove sono in vigore questi strumenti innovativi
Per saperne di più leggi l'articolo: Spinta dei comuni all'innovazione energetica
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE NAZIONALE
 
 
Legambiente denuncia che l'Articolo 25 del Dl Liberalizzazioni cancella iter sicurezza per siti scorie e mette a rischio salute e sicurezza dei cittadini.
 
Per saperne di più leggi l'articolo:  Pericolo Nucleare 
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE NAZIONALE
 
Legambiente chiede di istituire subito l’Area marina protetta dove la nave non sarebbe potuta entrata, avrebbe dovuto mantenere la distanza prevista dalla normativa sulla zonazione dell’area e questa terribile tragedia non sarebbe avvenuta. 
Per saperne di più leggi l'articolo: Naufragio Costa Concordia
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE PIEMONTE 
 
 
Legambiente presenta Mal’aria 2012, lo studio annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico 
Leggi il comunicato stampa: Mal'Aria
Leggi il dossier: Dossier mal'aria
COMUNICATO STAMPA FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L'ACQUA
 
il popolo dell'acqua ha costretto il Governo a ritirare il provvedimento che vietava la gestione del servizio idrico attraverso enti di diritto pubblico 
 
Leggi l'articolo: 
Acqua, Monti fa marcia indietro 
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE NAZIONALE
 
Definanziato il progetto del ponte sullo stretto.
 
Vittorio Cogliati Dezza: "Finalmente un cambio di passo radicale sul fronte delle infrastrutture, dopo anni di politica a sostegno esclusivo delle grandi opere" 
 
Leggi l'articolo: Progetto ponte sullo stretto
INVITO
incontro pubblico
presso il salone dei Cavalieri – viale Giolitti 7 –  Pinerolo
 
venerdì 13 gennaio alle ore 21 
 
sul tema
 
Possiamo pensare ad una Città
dove il cemento non divora la campagna?
dove si tutelano panorama e identità?
dove si costruisce per l’identità e non per la rendita?
dove di casa non ha trova posto nelle migliaia di alloggi vuoti?
dove l’urbanistica si coniuga con la trasparenza e la democrazia?
dove ...?
 
 Nel corso dell’incontro verrà illustrato il documento (allegato)  “ CP7: un caso esemplare” in cui abbiamo analizzato partendo al caso di  “Monte Oliveto” la gestione urbanistica della città di Pinerolo.
 COMUNICATO STAMPA
 
Fonte: Forum italiano dei movimenti per l'acqua pubblica